- Pubblicato in Hotspot
Il UMi Plus è un smartphone Android prodotto nel luglio del 2015, è dotato di un display da 5.5 pollici e risoluzione di 1920x1080 pixels e 401 ppi di densità pixel, dotato inoltre di modulo 3G, LTE, Wi-fi e GPS. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e può scattare foto e fare video ad alta risoluzione.
Il UMi Z è un smartphone Android prodotto nel luglio del 2015, è dotato di un display da 5.5 pollici e risoluzione di 1920x1080 pixels e 267 ppi di densità pixel, dotato inoltre di modulo 3G, LTE, Wi-fi e GPS. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e può scattare foto e fare video ad alta risoluzione.
Il UMi Diamond è un smartphone Android prodotto nel luglio del 2015, è dotato di un display da 5.0 pollici e risoluzione di 720 x 1280 pixels e 267 ppi di densità pixel, dotato inoltre di modulo 3G, Wi-fi e GPS. La fotocamera posteriore è da 8 megapixel e può scattare foto e fare video ad alta risoluzione.
Il UMi LONDON è un smartphone Android prodotto nel luglio del 2015, è dotato di un display da 5.0 pollici e risoluzione di 720 x 1280 pixels e 267 ppi di densità pixel, dotato inoltre di modulo 3G,/LTE, Wi-fi e GPS. La fotocamera posteriore è da 8 megapixel e può scattare foto e fare video ad alta risoluzione.
Il UMi ROME X è un smartphone Android prodotto nel luglio del 2015, è dotato di un display da 5.5 pollici e risoluzione di 720 x 1280 pixels e 267 ppi di densità pixel, dotato inoltre di modulo 3G,/LTE, Wi-fi e GPS. La fotocamera posteriore è da 8 megapixel e può scattare foto e fare video ad alta risoluzione.
APN Italiani è il portale italiano dedicato al mondo degli smartphone recensioni, schede tecniche e guide alla configurazione MMS e APN 4G e 5G per l'accesso ad internet. Su APN Italiani sono presenti i parametri di configurazione degli operatori Mobili in Italia per l'accesso ad internet con il vostro cellulare. Tutte le guide presenti sul sito son state realizzate dallo staff di APN Italiani. Per visualizzare le guide selezionate marca e modello del vostro cellulare e il vostro gestore mobile, successivamente seguite la guida passo passo.
Per configurare manualmente l'APN TIM su uno smartphone Android o iPhone é necessario configurazione manuale dell'APN TIM impostando i seguenti parametri. Nome: TIM APN: wap.tim.it Tipo APN: default,supl Volendo è possibile utilizza anche gli APN unico.tim.it e ibox.tim.it per navigare su internet. Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN appena creato come predefinito. A questo punto potrete navigare su internet. Per la guida dettagliata dei parametri APN TIM visita la pagina APN TIM: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN Iliad : Nome: iliad APN: iliad Tipo APN: default,supl Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN appena creato come predefinito. Per la guida dettagliata dei parametri APN Iliad visita la pagina APN ILIAD: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN Vodafone per smartphone Android: Nome: vodafone APN: mobile.vodafone.it Tipo APN: default,supl
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN Vodafone per smartphone Android: Nome: vodafone APN: iphone.vodafone.it Tipo APN: default,supl Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN Vodafone appena creato come predefinito per la navigazione internet. Per la guida dettagliata dei parametri APN Iliad visita la pagina APN VODAFONE: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android.
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN WINDTRE per smartphone Android: Nome: vodafone APN: mobile.vodafone.it Tipo APN: default,supl Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN WINDTRE appena creato come predefinito per la navigazione internet. Per la guida dettagliata dei parametri APN WIND3 visita la pagina APN WIND3: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android.
Alla rete dei principali operatori si appoggiano altri Operatori Mobili Virtuali Italiani (MVNO), sotto riportiamo i parametri per la configurazione manuale dell'APN.
Per configurare manualmente l'APN per l'accesso ad internet su uno smartphone Android solitamente occorre andare su Impostazioni > Rete e Internet > Rete Mobile > Nomi punti di accesso e qui inserite i parametri del nostro Operatore Mobile.
Per configurare manualmente l'APN su un iPhone aprite il menu delle "impostazioni", dalla schermata home del vostro iPhone poi cliccate sulla voce "cellulare" poi dal menu andate sulla voce "rete dati cellulare" e qui nei vari campi occorre inserire i parametri APN del nostro Operatore Mobile.
Nome: Very Mobile - APN: internet.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Ho Mobile - APN: web.ho-mobile.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Tiscali Internet - APN: tiscalimobileinternet - Tipo APN: default,supl
Nome: Poste Mobile - APN: wap.postemobile.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Fastweb - APN: apn.fastweb.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Kena Mobile - APN: web.kenamobile.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Lycamobile - APN: data.lycamobile.it - Tipo APN: default,supl
Nome: WEB CoopVoce - APN: internet.coopvoce.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Noitel - APN: web.noitel.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Erg Mobile - APN: mobile.erg.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Vianova - APN: apn.vianova.it - Tipo APN: default,supl
Nome: NTMobile - APN: internet.ntmobile.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Optima Mobile - APN: wap.optima.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Green Mobile - APN: internet.btitalia.it - Tipo APN: default,supl
Nome: 1Mobile Internet - APN: web.unomobile.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Digi Mobil - APN: Digi.mobile - Tipo APN: default,supl
Nome: Daily - APN: wap.dtm.it - Tipo APN: default,supl
Nome: spusu - APN: web - Tipo APN: default,supl
Nome: FEDERMOBILE - APN: web.federmobile.it - Tipo APN: default,supl
Nome: Ops! Mobile - APN: mobile.it - Tipo APN: default,supl
Sotto le guide dettagliate per configurare manualmente l'APN sul vostro nuovo cellulare, seleziona la marca e il modello del tuo smartphone per visualizzare l'intero percorso per la configurazione internet.